Il disagio sociale, dal punto di vista psicologico, consiste in varie forme di inadeguatezza dell’individuo rispetto al sistema sociale in cui vive, che lo portano a uno stato di sofferenza o all’assenza di benessere.
Vi sono 3 tipi di disagio sociale:Frustrazione da anomia – stato di angoscia e smarrimento provato nel rapportarsi con le norme sociali. Anomia significa “condizione caratterizzata dalla mancanza di precise norme sociali”.Solitudine – isolamento, mancanza di affetti e di sostegno concreto e psicologico, disadattamento, in alcuni casi insufficiente acquisizione delle abilità sociali (saper comunicare, gestire i conflitti e i problemi, prendere decisioni, saper distribuire la leadership).
Timidezza – senso di disagio e di impaccio che si prova nel rapporto con gli altri.
Nessun commento:
Posta un commento